Domanda 1 di 5
L’acqua scorre solo quando ne hai bisogno e si ferma automaticamente quando fai altro, per esempio quando ti lavi i denti, ti fai la barba o ti insaponi le mani.
Domanda 1 di 5
Domanda 2 di 5
Domanda 2 di 5
Domanda 3 di 5
L’ultima novità in materia di miscelatori senza contatto Hansa è la loro connettività Bluetooth. Grazie all’ App.Hansa, riesci a raccogliere informazioni su uso del miscelatore e monitoraggio del flusso dell’acqua, puoi impostare dei controlli di sicurezza e tener traccia dei consumi e del ciclo di vita della batteria.
Domanda 3 di 5
Domanda 4 di 5
I normali miscelatori per bagno hanno una carica batterica pari a 127.170 batteri per centimetro quadrato. I miscelatori smart senza contatto non è necessario toccarli quando li utilizzi e quindi puoi contribuire attivamente a non diffondere i batteri e a ridurre le malattie nel tuo ambiente domestico
Domanda 4 di 5
Domanda 5 di 5
Ogni anno si verificano 5.000 infortuni gravi! E circa il 17% delle ustioni che interessano i bambini e richiedono il ricovero in ospedale, sono causate dall’acqua bollente erogata dai miscelatori. Quando si hanno bambini piccoli o anziani a casa, può essere anche rischioso! Il miscelatore smart invece permette di regolare e personalizzare la temperatura massima di erogazione dell’acqua.
Domanda 5 di 5
Anche la tua abitazione può essere molto più intelligente!